Il Glossario dell’arredatore – VOL 1

Il Glossario dell'Arredatore VOL 1

Vi è mai capitato di dover ristrutturare casa o di arredarla ex novo, fissare un appuntamento con l’arredatore e percepire un vago sentimento di smarrimento di fronte alle parole GOLA, sketch-up o lapitec? Non abbiate paura, non ci stiamo prendendo gioco di voi, e non cerchiamo nemmeno di tirarcela! Ma serve un piccolo VADEMECUM per orientarsi nel magico mondo dell’arredamento, tra nuove tendenze e nuove PAROLE, più o meno modaiole.

Schema impianti: immaginatevi di aver acquistato una casa al grezzo. Avete carta bianca, un foglio candido davanti a voi per realizzare ciò che desiderate, pavimenti, luci, arredo… ma ancora prima di scegliere la cucina la camera eccetera dovete scegliere dove mettere le prese, i cavi, gli impianti in genere. Ecco quindi che un’idea di massima ve la dovete fare, anche solo per scegliere le collocazioni Macro, per non trovarvi a collegare il minipimer in bagno per frullare la zuppa perché in cucina non avete una presa comoda!!

Bottega d’interni vi può fornire questo servizio!

Gola: Bei tempi quelli dove, per prendere una pentola si apriva un’antina afferrandola per la maniglia! Ora molte cucine, tendenzialmente dalle linee più moderne e minimal adottano un altro sistema, ossia proprio quello della GOLA, un sistema di fessura o insenatura sotto il top della cucina che permette di inserire le dita per afferrare l’anta. Il profilo quindi risulta liscio e non offre sporgenze che, come sappiamo, soprattutto in cucina, diventano altre zone dove si infilano briciole, sugo e resti di ogni tipo!!

Il TOP invece è il piano cucina, la parte superiore, il top appunto. Questo può essere di diversi materiali e colori. L’imperativo però è sempre lo stesso, RESISTENZA, PRESTANZA! Perché andiamo pure su Marte con razzi supersonici ma nel versare il vino rosso qualche goccia ci cade sempre e una pentola bollente presa senza presine perché appunto la nostra testa in quel momento transita su Urano, catapultata sul piano di lavoro della cucina, non è auspicabile che la fonda, la bruci o la rovini in genere. Qui il mondo è ampio, vediamo però qualche materiale interessante di “ultima” generazione.

Lapitec: Materiale interessantissimo ideale per i top cucina e lavelli. Marchio registrato made in Italy è una pietra sinterizzata, ossia elaborata tramite un processo di riscaldamento delle polveri ad alte temperature e successivamente pressate. Ha delle prestazioni spettacolari, non c’è rapa succulenta che tenga, vino o sugo di pomodoro. Il Lapitec è totalmente non poroso perciò è zero assorbente e zero macchiabile. Praticamente indistruttibile, incorruttibile dal tempo e dagli agenti, essi siano atmosferici che solventi, acidi, urti e fiamme! Ma non solo, è 100% naturale e 100% GREEN, sia nel processo di produzione che di lavorazione… che altro si può volere di più?

Sketch-up: Per Bottega d’Interni e altre realtà come la nostra (ce ne sono?!?!?!?!?) il programma sketch-up è fondamentale per darvi una anteprima di come sarà la realizzazione del vostro arredo. Per noi che lavoriamo in modo artigianale e realizziamo mobili su misura, dal tavolo alle cucine, non sempre abbiamo la possibilità di mostrarvi un catalogo di “pezzi di fabbrica”, semplicemente perché quello che stiamo realizzando per voi non esiste, o meglio, non ancora. Il programma di sketch-up ci permette quindi di realizzare in modo virtuale una visita agli spazi della vostra casa come abbiamo intenzione di realizzarla, restituendovi l’idea di come sarà, un’idea a tutto tondo perché appunto il programma permette un tour a 360 gradi. In negozio vi mostriamo i materiali, le tipologie di rifiniture e i contrasti materici, ma il prodotto finito sarà comunque una realizzazione unica e solo vostra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri Chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti?