La casa di Alberto e Gloria

“Ho conosciuto Alberto e Gloria che la loro casa non era ancora stata costruita ma questi ragazzi avevano già chiara in mente l’importanza di pensare ad un progetto globale, intero, che riguardasse gli aspetti tecnici ma anche una visione a 360 gradi dell’arredo e della personalizzazione degli spazi. Molto tempo è stato dedicato alla cucina ed è stato un progetto a “sei mani” a cui ho lavorato insieme ai clienti e curato in ogni minimo dettaglio, studiando la capacità contenitiva dei mobili, gli abbinamenti di colore e posizionando prese e illuminazione con precisione, pensando perfino a cosa avrebbe contenuto ogni cassetto e ogni antina della cucina!

Il risultato è quello di una cucina altamente personalizzata, dove la cura del dettaglio fa la differenza. La cucina è a vista ma caratterizzata da elementi “furbi”, pensati per nascondere alcune zone naturalmente più caotiche o disordinate, ma che al contempo diventano elementi caratterizzanti che regalano privacy ed atmosfera all’ambiente.

Altrettanto originale è il mobile dell’ingresso che separa la zona salotto dall’ingresso stesso e che è caratterizzato da vani, cassetti contenitivi e da dei cubi in legno fissati con un sistema a calamite che, all’occorrenza, si staccano e diventano delle sedute, dei tavolini o dei poggiapiedi a seconda delle necessità.

fiori8

 

 

 

La posizione disordinata di un paio di cubi è voluta per rompere un po’ con la linearità del resto del soggiorno. La finitura in legno naturale di rovere è la stessa degli elementi in legno presenti in cucina, tutto in massello di rovere naturale.

 

 

 

Per la camera matrimoniale infine ho studiato una testiera del letto originale, combinando elementi di serie con un elemento artigianale in lamiera forata color ruggine, giocando con le luci e con il colore della parete, accostando ai colori neutri già presenti in tutta la casa, il ruggine e il verde oliva per rendere l’atmosfera ancora più calda e accogliente.”

fiori2

Chiamaci

Apri Chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti?